Il porto
L’attività portuale è ben consolidata ed è il ramo economico più importante del Comune. Lo sviluppo del Porto di Capodistria avviene all’interno del piano territoriale nazionale e le attività connesse devono essere collocate con cura nello spazio insieme al porto. Dobbiamo inoltre impegnarci affinché il raddoppio del binario della ferrovia Capodistria-Divača venga accelerato e che la vecchia linea ferroviaria venga chiusa il prima possibile.
Turismo
Seppure il turismo sia un settore in rapida crescita, non è ancora riuscito ad identificare i principali fruitori. È necessario puntare principalmente sul turismo verde, quello sportivo e culturale che, anche se lentamente, avrà il sopravvento sul cosiddetto turismo mordi e fuggi.
Bisogna:
- preparare una nuova strategia di sviluppo turistico;
- continuare la sistemazione della fascia costiera verso Isola;
- continuare a organizzare i centri rurali anche a scopi turistici.
Piccola industria
Artigiani e piccoli imprenditori devono rimanere la spina dorsale dell’economia del Comune. Il Comune Città di Capodistria deve diventare più propenso alla promozione e alla realizzazione di idee innovative delle nostre cittadine. La loro imprenditorialità e creatività sono essenziali per il successo economico della nostra comunità.
Nuove opportunità
La posizione geostrategica del Comune, il clima favorevole e la multiculturalità rappresentano un potenziale per lo sviluppo di nuovi settori economici. Desideriamo lo sviluppo e l’arrivo di aziende che creino posti di lavoro di qualità e assumano cittadine e cittadini altamente qualificati che, troppo spesso, sono costretti a cercare opportunità di carriera altrove. Il Comune deve prevedere spazi adeguati per tali aziende nell’ambito del nuovo Piano regolatore generale comunale.